Anomalie di dimensione della mandibola e del mascellare superiore
Anomalie di dimensione della mandibola e del mascellare superiore Le anomalie di dimensione delle ossa mascellari (mascellare superiore e mandibola) rappresentano un insieme di patologie che coinvolge sia la componente ossea che quella dentale.Si osserva un eccessiva crescita del mascellare rispetto alla mandibola (PROGNATISMO) o della mandibola rispetto al mascellare (PROGENISMO), ma si possono avere […]
Patologie delle ghiandole salivari
Patologie delle Ghiandole Salivari Le malattie che colpiscono queste ghiandole sono molteplici. Tra queste ricordiamo la calcolosi (o più propriamente scialolitiasi). Ma anche altre malattie come cisti (ranula), infiammazioni (scialoadeniti) o tumori (benigni e maligni). Sono spesso caratterizzate da dolore e da un aumento di volume ghiandolare. In questo caso si avverte una tumefazione del […]
Adenoidite
Adenoidite Sintomi Le adenoidi fanno parte dei tessuti linfatici del cavo orale e sono situati dietro il palato molle. La funzione principale è quella di costituire, nei bambini, la prima barriera protettiva contro i microrganismi provenienti dall’esterno. Le adenoidi possono provocare problemi nel caso si infettino o si ingrossino. L’ adenoidite è il termine con […]
Cisti della mandibola
Cisti della Mandibola o del Mascellare Le cisti delle ossa mascellari sono cavità patologiche ben circoscritte, normalmente provviste di un epitelio di rivestimento ed infarcite di fluido sieroso. Sono lesioni piuttosto subdole, poiché non producono generalmente alcun sintomo. Tuttavia quando la cisti raggiunge dimensioni considerevoli, il paziente può accusare un dolore più o meno intenso. […]
Abbassamento della voce
Abbassamento della voce L’abbassamento della voce o una sua alterazione (disfonia) è un sintomo caratterizzato dall’abbassamento della intensità vocale. Questa alterazione può presentarsi in vari gradi ed arrivare fino alla completa perdita della voce (afonia). CauseL’abbassamento della voce può essere favorito dal fumo, tosse cronica, pianto prolungato (nei bambini), abuso vocale (parlare ad alta voce, […]
Otite
Otite Sintomi Otite è un termine generico utilizzato per definire un’infiammazione o una infezione sia del condotto uditivo (esterna) che dell’orecchio medio (cioè quell’area compresa tra la membrana timpanica e l’orecchio interno). La presenza di germi nel condotto uditivo o nell’orecchio medio, il deficit di difese immunitarie locali e generali, difetti di ventilazione tubarica (esiste […]
Orecchie a sventola
Orecchie a Sventola Le cosiddette orecchie a sventola (o sporgenti) sono delle caratteristiche anatomiche che danno esclusivamente un difetto estetico e non alterano le capacità uditive di una persona. CauseNella maggior parte dei casi si tratta di caratteristiche anatomiche ereditarie. CuraIl trattamento consiste nell’otoplastica. Negli adulti, l’otoplastica è considerata un intervento di chirurgia ambulatoriale, in […]
Russamento
Russamento Russare non è solo un fastidio per chi vi dorme accanto. Progressivamente chi russa tende ad avere un sonno disturbato ed una ridotta ossigenazione dell’organismo con un risveglio difficile, affaticamento mattutino e talvolta mal di testa. Con il passare del tempo si instaurano le apnee notturne che, oltre a provocare sonnolenza diurna, danneggiano la […]
Abbassamento dell’udito
Abbassamento dell’udito (ipoacusia) L’ipoacusia consiste nella riduzione , parziale, di percepire un suono in una o entrambe le orecchie. Alcune persone nascono con un deficit uditivo, mentre altre possono svilupparlo gradualmente con l’avanzare dell’età o come conseguenza di malattie o traumi fisici.I sintomi dell’ipoacusia possono variare a seconda della causa: ed il paziente si lagna […]
Apnee notturne
Apnee Notturne La sindrome delle apnee durante il sonno è una malattia molto seria, anche se generalmente poco conosciuta, caratterizzata da episodi di “apnea” cioè un arresto della respirazione che si prolunga per 10 secondi o più. L’OSAS colpisce il 4% degli uomini ed il 2% delle donne. È stato calcolato che circa due milioni […]