L’epistassi o rinorragia è un’emorragia originatasi all’interno delle fosse nasali. Il sangue può fuoriuscire anteriormente attraverso le narici oppure posteriormente nella faringe.
Può verificarsi senza causa apparente (epistassi essenziale) o come sintomo di un’affezione locale o generale (epistassi secondaria).
Causa
Il più delle volte, specie in pazienti giovani, l’emorragia è dovuta a rottura spontanea dei piccoli vasi della muscosa nasale, in seguito a irritazione o a piccoli traumi (raffreddore, manovre con le dita…).
Più raramente, e soprattutto negli anziani, il sangue dal naso può essere sintomo di un malessere severo: sono infatti diverse le situazioni patologiche associate (arteriosclerosi, cardiopatie, coagulopatie, malattie renali ed epatiche).
All’origine del sanguinamento possono esservi anche fattori locali (polipi nasali, deviazioni del setto, neoplasie, irritazione chimica da cocaina…).
Diagnosi
Nei casi sporadici è sufficiente un controllo specialistico ORL, con eventuale studio endoscopico del naso.
Nelle forme recidivanti è indispensabile approfondire lo studio del caso con esami di laboratorio e TAC o RM del distretto facciale.
Cura
Nelle forme banali basta la terapia medica e qualche attenzione (effettuare una compressione sulle narici).
Nelle epistassi massicce è indispensabile l’ospedalizzazione, il tamponamento nasale e l’uso di prodotti che stimolino la coagulazione. Raramente è necessario ricorrere a trasfusioni di sangue.
Se dovesse ripetersi, l’otorinolaringoiatra può valutare l’applicazione di una soluzione adatta alla cauterizzazione chimica, oppure il tamponamento nasale anteriore o antero/posteriore. I vasi cauterizzati cessano definitivamente di sanguinare. La cauterizzazione può essere effettuata anche attraverso un intervento chirurgico.
Decorso Post Operatorio
Qualora si sia dovuti arrivare al tamponamento nasale questo andrà tolto 5 giorni dopo il suo posizionamento.
È la base del percorso, in cui mi piace instaurare una relazione diretta con il mio paziente.
Nei tanti anni di esperienza, e grazie ai pazienti incontrati, ho sviluppato un approccio che utilizzo per ogni intervento.
Opero pensando ai bisogni del mio paziente e ai risultati per garantire un risultato eccellente ed un miglior decorso post-operazione.
Dò tutte le informazioni sui tempi e le attenzioni da osservare, monitorando il paziente fino al suo completo recupero.