I polipi nasali, sono neoformazioni di natura infiammatoria, perlopiù benigna, con tendenza alla crescita progressiva. Possono arrivare ad occupare tutto lo spazio respiratorio del naso e dei seni paranasali, e sono il sintomo e la conseguenza più evidente della malattia detta poliposi nasale.
La poliposi nasale è una malattia cronica della mucosa nasale, frequentemente associata ad allergia inalatoria (allergie da pollini, polveri e altre sostanze) o all’intolleranza ad alcuni farmaci (ad esempio all’acido acetilsalicilico presente nell’aspirina, alla penicillina e derivati). Il polipo nasale, che cresce gradualmente fino ad ostruire quasi totalmente le cavità del naso, portando quasi sempre ad un totale blocco della respirazione nasale.
Sintomi
Tra i sintomi più comuni della presenza di polipi nasali si possono annoverare:
– Naso che cola
– Persistente naso chiuso
– Gocciolamento dal naso
– Diminuzione o perdita del senso dell’olfatto
– Perdita del senso del gusto
– Dolore facciale o mal di testa
– Russare
– Prurito intorno agli occhi
Se si avvertono i tipici segni o sintomi dei polipi nasali è preferibile consultare uno specialista (medico otorinolaringoiatra) per test diagnostici o di trattamento.
Diagnosi
Il medico di solito può fare una diagnosi in base alle vostre risposte sui sintomi avvertiti, in base ad un esame fisico generale e ad un esame del naso. I polipi possono essere visibili con l’aiuto di un semplice strumento illuminato.
Cura
L’obiettivo del trattamento dei polipi nasali è quello di ridurre le dimensioni dei polipi o di eliminarli e di curare i relativi disturbi, come le allergie, che possono contribuire a sviluppare un’infiammazione cronica nella cavità e nei seni nasali.
Se il trattamento farmacologico non riduce o elimina i polipi nasali, il medico può raccomandare un intervento chirurgico. Il tipo di intervento chirurgico dipende dalla dimensione, dal numero e dalla posizione dei polipi.
È la base del percorso, in cui mi piace instaurare una relazione diretta con il mio paziente.
Nei tanti anni di esperienza, e grazie ai pazienti incontrati, ho sviluppato un approccio che utilizzo per ogni intervento.
Opero pensando ai bisogni del mio paziente e ai risultati per garantire un risultato eccellente ed un miglior decorso post-operazione.
Dò tutte le informazioni sui tempi e le attenzioni da osservare, monitorando il paziente fino al suo completo recupero.